Stats Tweet

Karrer, Paul.

Chimico svizzero. Si è laureato presso l'università di Zurigo nel 1911. È stato allievo e in seguito stretto collaboratore di Werner; quindi ha collaborato con Paul Ehrlich a Francoforte fino a quando ha ottenuto la cattedra di Chimica organica all'università di Zurigo. Più tardi è stato nominato direttore dell'Istituto di chimica. Nel 1937 gli è stato conferito, insieme ad Hawort, il premio Nobel per la chimica. Gli studi più importanti condotti da K. sono quelli che riguardano le vitamine, studi che hanno permesso di isolare per primo nel 1931 la vitamina A, riuscendone a determinare la composizione. Studi successivi lo hanno portato, contemporaneamente a Kuhn, a determinare la composizione della riboflavina (vitamina B2), e a indicarne un metodo di sintesi successivamente più volte perfezionato. Si deve a K. anche lo studio dei metodi di sintesi della vitamina E. Oltre agli articoli scientifici pubblicati sulle principali riviste specializzate svizzere ed europee, K. è autore di un manuale di chimica organica molto diffuso (Mosca 1889 - Zurigo 1971).